1) Nel 2003 il Wall Street Journal lo ha designato del titolo di "miglior gin del mondo."
2) Sulla sua nascita circolano molte storie. La verità è che la casa produttrice ne ha iniziato la distribuzione nel 1999, ispirata all’abitudine di mangiare sandwich al cetriolo nei giardini inglesi.
3) La bottiglia si rifà allo stile delle farmacie di epoca Vittoriana riporta la data 1886, data che però non si riferisce al gin bensì all’anno della fondazione della distilleria William Grant.
4) Il maestro distillatore è una donna, Lesley Gracie, che in un settore "maschilista" come quello dei distillati è inusuale trovare.