1) Il gin nasce ispirandosi all’Africa e ai drink che è tradizione bere dopo una giornata passata nella foresta sudafricana.
2) Tutte le bottiglie sono personalizzate, l’etichetta è scritta a mano e il logo rimanda ai caratteri utilizzati nelle lettere che gli esploratori del XIX secolo inviavano a casa, raccontando le botaniche che avevano scoperto e le loro avventure.
3) I tappi sono di sughero naturale proveniente dalla Spagna.
4) Sin dalla sua nascita, a settembre del 2013, l'Elephant Gin dona il 15% dei ricavati dalle vendite a due fondazioni dedicate alla preservazione della flora e della fauna africane: Big Life Foundation’s Ranger Club e Space For Elephants Foundation.
5) A ogni lotto di Elephant Gin, 700 bottiglie circa, viene dato il nome di uno degli elefanti che le fondazioni stanno aiutando a proteggere.