Corso Bartender Basic 24 ore a Firenze
600

Corso Bartender Basic 24 ore a Firenze

Corso Bartender Basic 24 ore a Firenze

Percorso formativo dedicato a tutti coloro che intendo intraprendere questo affascinante lavoro con passione e le giuste competenze. Comprende lo studio della merceologia dei prodotti, della corretta postazione di lavoro, delle attrezzature e tecniche necessarie per la creazione di cocktail internazionali e di tendenza. Rivolto a professionisti, appassionati e tutti coloro che intendano approfondire le proprie conoscenze in materia e apprendere le tecniche di miscelazione moderne.

Dettagli Corso

Questo corso di livello avanzato permette al corsista di creare con le giuste competenze, la propria Drink List attraverso differenti tecniche di costruzione e lo studio dei processi produttivi delle materie prime. Un percorso formativo che consente di padroneggiare le tecniche di preparazione moderne, come: sour, riduzioni, hot drink, frozen, essiccatura, decorazioni, guarnizioni e ricette “home made” come sciroppi, marmellate, sode e infusi.

Argomenti

Responsabilità e codice comportamentale del Bartender
. Chi è il Bartender e quale ruolo ricopre all’interno di un locale e di un team di lavoro.
. Barista o Bartender?

Spazio di lavoro e attrezzature professionali
. Le aree di lavoro e il loro utiliizzo
. Set up della postazione di lavoro
. Conoscenza e utilizzo delle attrezzature professionali
. la workstation: logica, organizzazione e funzionalità

Il free pouring
. la nascita di un metodo innovativo
. i cambiamenti apportati all’attività del bartender

Merceologia
. i distillati principali e zone di provenienza
. i liquori e le differenti caratteristiche
. il ruolo di distillati e liquori nella miscelazione

Tecniche di costruzione dei cocktails
. build, mix & pour, shake & strain, stir & strain
. comparazione tecniche di costruzione e loro utilizzo
. la diluizione: come cambia a seconda della tecnica utilizzata

Il Ghiaccio
. le forme del ghiaccio
. come l’utilizzo influenza la ricetta

I bicchieri
. le principali tipologie
. l’utilizzo specifico in base alla ricetta

I cocktail IBA
. i grandi classici riconosciuti a livello internazionali
. l’evoluzione delle ricette dalla nascita alle realizzazioni contemporanee

Il liquor cost
. i costi di gestione dei prodotti
. veicolare la vendita riducendo gli sprechi

Esame finale

Info corso
. durata: 24 ore (con possibile prolungamento se ci sono lacune da colmare)
. partecipanti: max. 6
. prezzo: 600 €/persona
. Pagamento: acconto € 200,00 alla prenotazione + saldo € 400,00 a inizio corso
. Cancellazione: in caso di cancellazione entro 1 settimana dall’inizio del corso sarà rimborsata l’intera somma versata; trascorso tale termine la quota non verrà rimborsata ma utilizzata per l’iscrizione a un corso analogo tenuto entro 12 mesi.
. lingua: italiano
. Sede Corso: Via Mariti 5 rosso – Firenze (FI) – 50127

Il corso Include
. materiale didattico (penna e blocco appunti)
. uso delle attrezzature professionali
. attestato di partecipazione
. coffee break

Copyright © 2025 The circus Bar srl

Partita Iva 02501580977

Privacy PolicyCookie Policy
Corso Bartender Basic 24 ore a Firenze - The Circus Bar